Come leggere il bando e partecipare

Nel bando di Concorso troverai:
- Quante e quali sono le figure ricercate;
- Quali sono i requisiti necessari per partecipare;
- Quali sono i titoli che danno punteggio;
- Come presentare la domanda di partecipazione;
- Quali sono i termini di scadenza per presentare la domanda;
- Quali sono le modalità di svolgimento delle prove;
- Quali sono i criteri di valutazione;
- Quali sono le modalità di assunzione dei vincitori del bando.
LE COSE DA FARE
- Alla base del superamento del Concorso ci sono impegno e concentrazione sui propri obiettivi.
- Segui le tue attitudini, sarà la tua passione a donarti l’entusiasmo necessario a superare le 3 prove previste nei concorsi.
- Leggi attentamente il Bando del Concorso così da non farti trovare impreparato.
- Partecipa a più bandi possibili perché spesso le graduatorie dei concorsi pubblici vengono prorogate oltre il termine della loro scadenza (anche diversi anni).
ISCRIVITI AD UN CORSO ONLINE COSÌ IL MATERIALE DIDATTICO SARÀ DISPONIBILE 24 ORE AL GIORNO E POTRAI SEGUIRE I TUOI RITMI DI APPRENDIMENTO.
- Verifica al termine di ogni modulo il tuo apprendimento tramite i quiz di simulazione test.
- Scegli un corso che ti offre un Attestato di Frequenza valido come titolo formativo per i concorsi pubblici.
LE COSE DA NON FARE
- Non partecipare ai concorsi dove i posti disponibili sono pochi. Ricorda che un’azienda ha la facoltà di bandire un concorso ad un solo posto e poi assumere decine o centinaia di persone seguendo la graduatoria. Non c’è nessun obbligo le aziende ad assumere personale solo nel numero di posti messi a bando;
NON VALUTARE MAI LA DIFFICOLTÀ DI UN CONCORSO DAL NUMERO DEI PARTECIPANTI. ESEMPIO: “CI SONO MIGLIAIA DI CANDIDATI, NON PARTECIPO”. ANCHE SE NON ARRIVERAI PRIMO RICORDA CHE ENTRERAI IN GRADUATORIA ED OTTERRAI PUNTEGGIO.
- Rinunciare ad iscriversi a un Concorso. Spesso succede che aziende limitrofe a quella dove si è svolto il concorso chiedano di poter usufruire della graduatoria concorsuale per effettuare delle nuove assunzioni. Questo perché indire un bando prevede tempi molto lunghi tempi lunghi ed importanti risorse economiche;
- Non avere paura di doversi trasferire qualche mese. Se il tuo obiettivo è lavorare di ruolo in una azienda pubblica è bene partecipare a concorsi anche lontani dalla propria città o regione di residenza perchè alla prima occasione è possibile chiedere una mobilità volontaria verso un’azienda più vicina oppure uno scambio alla pari con un collega.