Concorsi Oss

L’OSS: Rischio psico-sociale

L’OSS e gli operatori che lavorano in ambito sanitario, possono essere soggetti ad operare frequentemente in situazioni di forte stress.

Le Cause dello Stress Psico-Sociale

Le cause possono essere legate a fattori di tipo individuale, organizzativo, sociale o culturale. Il coinvolgimento emotivo che può svolgersi in determinati casi, l’impatto quotidiano con la sofferenza, possono generare nel personale sanitario, in particolar modo al personale oss e infermieristico,sensazioni di fallimento e distacco personale. Le condizioni dell’ambiente di lavoro che prevedono molte volte un sovraccarico di lavoro, mancanza di pianificazione, burocratizzazione eccessiva, sono spesso motivo di perdita d’interesse alla professione e alla responsabilità nel proprio lavoro.

Caratteristiche degli ambienti il lavoro che possono rappresentare fonti di rischio psicosociale possono essere raggruppate in due categorie:

  • Caratteristiche legate al contesto;
  • Caratteristiche legate al contenuto;
La sindrome del Burnout

In particolare l’OSS, può  essere soggetto dopo un periodo di forte stress, alla sindrome del burnout. Il Burnout si caratterizza per una condizione di nervosismo, irrequietezza, apatia, indifferenza, cinismo, ostilità degli operatori socio sanitari, sia fra loro, sia verso terzi. Queste manifestazioni psicologiche e comportamentali possono essere raggruppate in tre categorie di disturbi: l’esaurimento emotivo, la depersonalizzazione e la ridotta realizzazione personale.
L’esaurimento emotivo consiste nel sentimento di essere emotivamente svuotato e annullato dal proprio lavoro, per effetto di un inaridimento emotivo nel rapporto con gli altri; La depersonalizzazione si manifesta come un atteggiamento di allontanamento e di rifiuto nei confronti di coloro che richiedono o ricevono la prestazione professionale, il servizio o la cura.

L’operatore  colpito da Burnout manifesta una serie di sintomi che si distinguono in:
  • Sintomi aspecifici (irrequietezza, senso di stanchezza, esaurimento, apatia, nervosismo e insonnia);
  • Sintomi somatici (ulcere, cefalee, aumento o calo ponderale, nausea, disturbi cardiovascolari, difficoltà sessuali);
  • Sintomi psicologici (depressione, bassa stima di sé, senso di colpa, sensazione di fallimento, rabbia, risentimento, irritabilità, aggressività); Tale situazione di disagio molto spesso induce il soggetto ad abuso di alcool, di psicofarmaci o fumo.
Le 4 fasi della Sindrome del Burnout nell’OSS
  1. La prima fase: Entusiasmo idealistico è caratterizzata dalle motivazioni che hanno indotto gli operatori a scegliere un lavoro di tipo assistenziale; tali motivazioni sono spesso accompagnate da aspettative di “onnipotenza”, di soluzioni semplici, di successo generalizzato e immediato.
  2. La seconda fase: Stagnazione. L’OSS continua a lavorare ma si accorge che il lavoro non soddisfa del tutto i suoi bisogni. Si passa gradualmente da un elevato impegno ad una consumazione totale recessiva dove il sentimento di profonda delusione determina una chiusura verso l’ambiente di lavoro.
  3. La terza fase: Frustrazione. La più critica. Il pensiero dominante dell’operatore è di non essere più in grado di aiutare nessuno, con profonda sensazione di inutilità.Il soggetto può assumere atteggiamenti aggressivi e spesso mette in atto comportamenti di fuga.
  4. Nella quarta fase si assiste al crollo emotivo riguardante la propria professione.

Scopri i nostri corsi ...

Nuovo
Preparazione Concorso Oss
Accesso per 3 mesi
€90
Benvenuti, al corso intensivo di preparazione ai concorsi pubblici per Oss. Questo corso-online è rivolto a chi è già in possesso di un Attestato d...
Principiante
114 lezioni
Accesso per 3 mesi
Preparazione Concorso Oss
€315 €244
Benvenuti, al corso completo di preparazione ai concorsi pubblici per Oss. Questo corso-online è rivolto a chi è già in possesso di un Attestato di...
Avanzato
114 lezioni
Mettiti alla prova con il nostro test gratuito di autovalutazione per verificare il tuo grado di preparazione.
Principiante
Min. 20 minuti

PREPARATI ON LINE !

Preparati con noi al superamento delle prove sia scritte che orali e pratiche dei concorsi pubblici per OSS. Offriamo numerose soluzioni per aiutarti a studiare in vista della partecipazione alle selezioni dei concorsi indetti dalle Aziende Sanitarie e/o Ospedaliere per la figura di Operatore Socio Sanitario.

Potrai scegliere:
tra due corsi completi con accesso di 12 mesi o 3 mesi o scegliere o singoli moduli per approfondire solo per area di interesse. Puoi decidere di iniziare a metterti alla prova acquistando il corso con i nostri test autovalutazione composti da 700 domande a solo 10 Euro. Una piccola spesa che fa la differenza! Infatti grazie ai nostri quiz potrai non solo vedere il tuo grado di preparazione ma soprattutto capire se ci sono aree che hanno bisogno di un maggiore studio e approfondimento e di conseguenza orientarti tra i nostri corsi specifici.

  • Segui il tuo ritmo di studio: per ogni corso avrai accesso illimitato, h24 e 7 giorni su 7
  • Scegli tu quali moduli e materie approfondire, e da dove iniziare
  • I programmi sono aggiornati ogni anno secondo le linee guida ministeriali
  • Puoi verificare la tua preparazione con i quiz di autovalutazione

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato su tutte le nostre iniziative !

Preparati Online

Corsi di preparazione ai concorsi Oss

Hai deciso di partecipare al Concorso Oss ma sono anni che non studi più e hai paura di non ricordare esattamente la teoria acquisita al corso di Operatore Socio Sanitario? Con i corsi on line puoi studiare seguendo il tuo ritmo di apprendimento e di orario.
Riproduci video